Il Campanone Magnum
Reggiano DOC Lambrusco Rosso Secco
Complimenti, stai comprando direttamente in cantina.
Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€.
Condizioni e prezzi validi solo per le spedizioni sul territorio nazionale Italiano.
Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€.
Condizioni e prezzi validi solo per le spedizioni sul territorio nazionale Italiano.
MENU
Il Campanone Magnum
Reggiano DOC Lambrusco Rosso Secco
Zona di produzione:
Provincia di Reggio Emilia
Località: Novellara
Regione: Emilia Romagna
Vitigni: Lambrusco Salamino, Marani
Classificazione: Reggiano DOP
Caratteristiche: rosso frizzante secco
Fermentazione: metodo Charmat
Contenuto alcolico: 11% Vol.
Acidità: 7 g/l.
Zuccheri: 11 g/l.
Località: Novellara
Regione: Emilia Romagna
Vitigni: Lambrusco Salamino, Marani
Classificazione: Reggiano DOP
Caratteristiche: rosso frizzante secco
Fermentazione: metodo Charmat
Contenuto alcolico: 11% Vol.
Acidità: 7 g/l.
Zuccheri: 11 g/l.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino intensoProfumo: persistente, di corpo, con delicato sentore di mora e mirtilli
Gusto: asciutto ma fruttato, rotondo, vivace e armonioso
CARATTERISTICHE DI CONFEZIONAMENTO
Bottiglie da 0,375 l: cartone da 12 bottiglieBottiglie da 0,750 l: cartoni da 6 bottiglie
Bottiglie da 1,50 l: cartone da 1 bottiglia
Tipo di Bottiglia: Renana Personalizzata Lombardini
Descrizione
Il Campanone, che deve il suo nome al campanile della Rocca dei Gonzaga di Novellara, alla cui forma slanciata s’ispira l’elegante bottiglia, è il fiore all’occhiello della nostra produzione, un vino moderno e vivace, che unisce tradizione ed innovazione. Il suo colore rosso intenso e il carattere spumeggiante colpiscono immediatamente la vista, mentre il delicato profumo di mora e mirtilli anticipa il gusto fruttato e rotondo che lo contraddistingue. Proprio al palato è riservata la sorpresa più piacevole: la delicata frizzantezza, ottenuta grazie ad una lunga e lenta fermentazione col metodo Charmat, non risulta mai eccessiva e ne esalta la beva. Così, come l’orologio della torre del Castello a cui si ispira che segnava un tempo le ore del prezioso lavoro, prezioso è il vino che custodisce: ricco, corposo, deciso ma sempre armonico ed equilibrato.
Come degustarlo al meglio
Invecchiamento: da bersi giovane, massimo 18 mesi
Temperatura di servizio: 8°-10°C
Tipo di bicchiere: Calice apertura media

Abbinamenti





i nostri suggerimenti

PENNE AL RAGU’ MAGRO DI VITELLO
accompagnate da Il Campanone
In un tegame a fondo spesso stufare in poco olio le verdure tritate finemente con la foglia di alloro intera. A parte...
Leggi la ricetta